Foto di Guido Fino- Testo di Elisabetta Valtz

Il Rifugio Selleries, ha il piacere di ospitare la splendida Collezione di Fotografie in bianco e nero, di Guido Fino ed Elisabetta Waltz.

La mostra sarà allestita all’interno del Selleries a partire da sabato 9 agosto.
Come inaugurazione della mostra è prevista, nella serata di sabato 9 agosto, una proiezione commentata direttamente dagli autori.
La mostra: composta da 54 foto in bianco e nero, in cornici 40×50 , principalmente con sviluppo orizzontale, stampate su carta fotografica

Il libro/catalogo : 24x22cm, 72 pagine, contiene 64 immagini accompagnate dal diario di viaggio redatto durante il trekking.
Il testo è bilingue, italiano e inglese. Formagrafica Edizioni.
Il libro sarà acquistabile in rifugio.

La mostra e il libro documentano, attraverso testo ed immagini suggestive, un pionieristico trekking, realizzato nel 1977 nelle valli più remote e pressoché inaccessibili dello Zanskar , l’antico regno Buddhista dell’ Himalaya indiano, aperto da solo un anno agli stranieri, e rimasto isolato dal mondo per secoli.

ZANSKAR Viaggio nel cuore dell’Himalaya Trekking in the heart of Himalayas

Foto di Guido Fino- Testo di Elisabetta Valtz

Il Rifugio Selleries, ha il piacere di ospitare la splendida Collezione di Fotografie in bianco e nero, di Guido Fino ed Elisabetta Waltz.

La mostra sarà allestita all’interno del Selleries a partire da sabato 9 agosto.
Come inaugurazione della mostra è prevista, nella serata di sabato 9 agosto, una proiezione commentata direttamente dagli autori.
La mostra: composta da 54 foto in bianco e nero, in cornici 40×50 , principalmente con sviluppo orizzontale, stampate su carta fotografica

Il libro/catalogo : 24x22cm, 72 pagine, contiene 64 immagini accompagnate dal diario di viaggio redatto durante il trekking.
Il testo è bilingue, italiano e inglese. Formagrafica Edizioni.
Il libro sarà acquistabile in rifugio.

La mostra e il libro documentano, attraverso testo ed immagini suggestive, un pionieristico trekking, realizzato nel 1977 nelle valli più remote e pressoché inaccessibili dello Zanskar , l’antico regno Buddhista dell’ Himalaya indiano, aperto da solo un anno agli stranieri, e rimasto isolato dal mondo per secoli.