Prima Salita: F. Michelin e D. Bocco, 13 giugno 1999
Dislivello: 200 mt. circa
Difficoltà: TD- (6a diff. Max, 5b diff. Obbl.) vedi schizzo 2
Attacco: nel punto più basso della parete del Torrione Centrale, pochi metri a sinistra dello Spigolo Bianciotto, in corrispondenza di un diedro – camino verticale.
Note: l’itinerario rappresenta la versione moderna e diretta dello Spigolo Bianciotto: arrampicata continua ed interessante. La via è completamente attrezzata a fix. Attualmente rappresenta l’itinerario più consigliabile dal punto di vista della sicurezza della chiodatura, e di conseguenza è il più ripetuto degli ultimi anni. Utili comunque, per integrare la penultima lunghezza, alcuni friends di medie dimensioni.