Prima Salita: G. C. Grassi, L. Bordoni e D. Douay, 16 giugno 1983 Dislivello: 250 mt. circa Difficoltà: TD- (6a diff. Obbl.) vedi schizzo 1 Attacco: come per la via precedente. Dopo 6/8 metri si prosegue a destra per placca fino ad una stretta cengia, poi diritto seguendo un linea logica tra fessure e strapiombi. Note: bella via che meriterebbe di essere rivalutata. Chiodata parzialmente dai primi salitori, consigliabile portare chiodi a lama nonché nuts e friends di medie e grandi dimensioni.
Ricerca Finale
Scrivi un commento
You must be logged in to post a comment.