Prima Salita: D. Galante, D. Volta e P. Lenzi, 2 agosto 1973
Dislivello: 220 mt. circa
Difficoltà: TD+ vedi schizzo 2
Attacco: nel primo diedro a destra, ad una decina di metri dallo Spigolo Bianciotto
Note: via storica. Fu certamente tra le prime realizzazioni in montagna del gruppo di arrampicatori torinesi facenti riferimento a G. Motti ed al movimento del “Nuovo Mattino”: Arrampicata prevalentemente in fessura, da abbinare nella parte alta con la variante “Motti – Ghirardi”. Il tiro chiave, valutato a suo tempo da Galante 5+, risulta molto impegnativo: una gradazione attuale lo valuta di 6b. Si tratta di un diedro strapiombante da attrezzate con friends medio – grandi.
Necessari lungo tutto l’itinerario nuts e friends di varie dimensioni.