Prima Salita: M. Ghirardi, L. Bessone e L. Rivoira, 11 settembre 1968
Dislivello: 250 mt. circa
Difficoltà: TD- vedi schizzo 2
Attacco: la parete del Torrione nella sua parte centrale presenta due diedri paralleli, facilmente riconoscibili già dal basso: il diedro a sinistra indica la direttrice del “Diedro Ghirardi” e di conseguenza il punto d’attacco della via.
Note: bella via che sale questo gran diedro, che solca la parte centrale del Torrione. Utili chiodi a lama, nuts e friends di varie dimensioni.