Quota di partenza: 1070 m.
Lunghezza: 27 km.
Dislivello complessivo: 1150 m.
Difficoltà: Buoni Ciclisti.
Esposizione: Sud.
Località partenza: Depot
Punti Appoggio: Centro Sogg. PraCatinat: tel. 0121 884884; www.pracatinat.it; Rifugio Selleries: tel. 0121 842664; www.rifugioselleries.it
Copertura Cellulare: quasi totale su tutto il percorso per ogni gestore.
cartografia: IGC: Torino-Pinerolo e Bassa Val di Susa; Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Guide e web-links: Dal Monviso alla Val di Susa In MTB; Montagne e Vallate del Pinerolese; www.bicibikers.com; www.peverada.it; MarcaPinerolese MTB
Note: Itinerario completo molto che si sviluppa su diversi terreni mai troppo impegnativi e che offre una visita diversificata ai più bei angoli della val Chisone.
Percorso di salita: Salita come per il giro del rifugio con discesa su Villaretto.
Percorso di Discesa: Dal Rif. Selleries si ritorna al bivio di Pra Catinat dove si incontra l’asfalto e svoltando a dx per indicazioni C.lle delle Finestre, C.lle Assetta. Da qui si pedala su comoda carrozzabile quasi sempre pianeggiante e superato il bivio per il Pequerel con un rampetta finale si raggiunge il forte di Serre Marie a 1900m (12km). Ancora un tratto pianeggiante una leggera salita e ci si collega a 1917m con l’asfaltato che sale da Balboutet al colle delle Finestre. Qui si scende verso il Pian dell’Alpe e superata la casermetta con area picknik del Pintas, si imbocca il primo bivio a Sx della sterrata che scende alla Casa Alpina Don Bosco. Sotto la casa, costeggiando la traccia della mulattiera, si divalla tra le radure sino ad incrociare una pista forestale. Seguendola a sx, dopo un alpeggio ristrutturato, si scende nel rio e su ponticelli di legno si incontrano una serie di segnali di percorsi escursionistici. Proseguendo lungo la mulattiera che segue il fianco della vallone si scende velocemente alla piazzetta di Usseaux con diverse belle tipiche fontane. A sx si scende tra le case che mostrano i conosciuti “murales” della zona e poi alla strada asfaltata si raggiunge la statale 23. Dall’incrocio si risale di pochi metri per prendere il bivio a sx verso il Laux. Dopo il lago del Laux una leggera salita per entrare nel paese dove percorrendo la via centrale lastricata lo si attraversa per poi proseguire su ampia mulattiera. Dopo una rampa si scende nuovamente immersi in un bosco di noccioli. Dopo un alpeggio si raggiunge il ponte sul Chisone per entrare in Fenestrelle. Subito a dx lungo la via si prosegue al primo bivio a dx che riporta ad un 2° ponte. Appena avanti pochi metri si imbocca a sx un tratturo che costeggia il torrente. Dopo un veloce percorso con dei bei salti si raggiunge l’asfalto nei pressi del vivaio della forestale e lungo la strada l’abitato di Chambon dove superato il ponte sul Chisone si è a Depot.