Quota di partenza: 1070 m.
Lunghezza: ??.
Dislivello complessivo: 1000 m.
Difficoltà: Buoni Ciclisti/Ottimi Ciclo Alpinisti per la discesa.
Esposizione: Sud.
Località partenza: Mentouless.
Punti Appoggio: Centro Sogg. PraCatinat:  tel. 0121 884884; www.pracatinat.it, Rifugio Selleries: tel. 0121 842664; www.rifugioselleries.it
Copertura  Cellulare: quasi totale su tutto il percorso per ogni gestore.
Cartografia: IGC: Torino-Pinerolo e Bassa Val di Susa; Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Guide e web-links: Dal Monviso alla Val di Susa In MTB; Montagne e Vallate del Pinerolese; www.bicibikers.com; www.peverada.it; MarcaPinerolese MTB
Note: Alternativa al precedente itinerario con discesa tecnica più diretta nel selvaggio vallone sovrastante dell’abitato di Mentoulles.

Percorso di Salita: Salita come per il giro del rifugio con discesa su Villaretto.

Percorso di Discesa: Lasciato il rifugio si ritorna sulla sterrata sino al primo alpeggio in basso sulla sx. Sotto i prati della baita si imbocca la evidente mulattiera che conduce al dosso a dx e subito ad un successivo alpeggio.
Sempre con traverso ancora a dx, su traccia non molto evidente, si raggiunge una radura circondata da balze rocciose e un successivo gruppo di belle baite in disuso. Senza mai abbandonare la mulattiera si scende nel bosco sino ad una casa isolata con delle meridiane che riportano le effigi del Pierrot di Borgna (un nostro noto artista locale),Gran Puy 1630m. Sempre su mulattiera ma ora mai troppo tecnica si sbuca nella radura sopra l’abitato delle case Saret dove si incrociano le strade di accesso che giungono dalla carrozzabile asfaltata. Tenendo la linea delle borgate e tra le borgate si divalla sino a ad incrociare nuovamente l’asfalto.
Nell’ultimo tornante a dx si riprende la mulattiera che porta agevolmente a Ville Cloze e poi a Mentoulles.