Quota di partenza: 1070 m
Lunghezza: ??
Dislivello complessivo: 1000 m
Difficoltà: Buoni Ciclisti
Esposizione: Sud
Località partenza: Depot
Punti Appoggio: Centro Sogg. PraCatinat: tel. 0121 884884; www.pracatinat.it; Rifugio Selleries: tel. 0121 842664; www.rifugioselleries.it
Copertura cellulare quasi totale su tutto il percorso per ogni gestore
Cartografia: IGC: Torino-Pinerolo e Bassa Val di Susa; Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Guide e web-links: Dal Monviso alla Val di Susa In MTB; Montagne e Vallate del Pinerolese; www.bicibikers.com; www.peverada.it; MarcaPinerolese MTB
Note: Altra proposta di rientro dal rifugio con bella e veloce discesa lungo la storica strada dei cannoni che costeggia le mura del Forte delle Valli, Forte di Finestrelle e del Forte San Carlo. (www.fortedifenestrelle.com)
Percorso di salita: Salita come per il giro del rifugio con discesa su Villaretto.
Percorso di discesa: Lasciato il rifugio si ritorna sulla sterrata sino al bivio con l‘asfalto di Pra Catinat e a sx si ritorna verso il Forte delle Valli. Nei pressi della fontana si imbocca l’evidente sterrata con indicazioni Puy e al 1° tornate a dx la si abbandona per seguire l’ampia mulattiera che in traverso riporta verso la dorsale su cui sorgono le mura del forte. Con una serie continua di tornanti sempre ciclabili si perde velocemente quota sino a raggiungere la sterrata che sale al Forte San Carlo da Fenestrelle. Una traccia di sentiero riparte subito a sx dalla scarpata della strada, per scendere sino ad una carrareccia che è da seguire in salita. Passata una galleria ci si trova sotto le imponenti mura delle fortificazioni ovest del forte; un tornante e si scende alla statale 23 e da li a poco si è nuovamente a Depot.