Dislivello: 200 mt. circa
Difficoltà: TD- (5b diff. Max obbl.) vedi schizzo 2
Attacco: osservando i due grandi diedri già descritti nell’itinerario n. 13, portarsi sotto la direttrice di quello più a destra e risalire per facili roccette fino alla base del diedro stesso.
Note: abbinamento molto interessante e consigliabile. Si tratta […]